Vuototecnica festeggia il suo 50° anniversario all’insegna della tradizione e dell’innovazione

Condividi

Il 1° ottobre 2025, Vuototecnica ha celebrato il suo cinquantesimo anniversario con un evento esclusivo presso Villa Acquaroli. La serata di gala ha visto la partecipazione di collaboratori, clienti, partner e amici, segnando non solo un traguardo aziendale, ma anche una celebrazione di valori duraturi e progresso continuo.

La serata è stata inaugurata da Davide Bosi, Sales Manager dell’azienda, che ha sottolineato come l’evento non segnasse un punto d’arrivo, ma rappresentasse un ulteriore passo nel percorso di crescita e innovazione di Vuototecnica. “Guardiamo al futuro con rinnovata determinazione, pronti ad affrontare nuove sfide e a realizzare ambiziosi obiettivi,” ha affermato Bosi.

Uno dei momenti salienti della serata è stata la tavola rotonda con il fondatore e Presidente, Giuliano Bosi, l’ing. Marco Campanari, presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, e il prof. Marco Sorelli, coautore della monografia dedicata all’azienda. Alla fine della discussione, Campanari ha consegnato un riconoscimento a Giuliano Bosi, che ha ricambiato presentando una copia del suo libro “Echi e ricordi di un cuore che non ha mai battuto a vuoto”, che narra la storia dell’azienda sin dalle sue origini.

Giuliano Bosi, nel suo intervento, ha toccato il cuore dei presenti, richiamando l’importanza della famiglia, dei valori e della tenacia: “Questi principi hanno guidato la nostra crescita e sono lieto di vedere come i miei figli Daniela e Davide continuano a dirigere Vuototecnica con la stessa passione e visione che abbiamo sempre condiviso io e mia moglie Nadia.”

La serata è stata impreziosita da momenti di riconoscimento per i collaboratori e partner aziendali, seguiti dalla distribuzione della monografia aziendale a tutti gli ospiti, simbolo del tempo trascorso e del valore permanente. La festività si è conclusa con un buffet di dolci, il taglio della torta celebrativa e un spettacolo di fuochi d’artificio, che hanno suggellato un evento indimenticabile e hanno riaffermato l’impegno dell’azienda verso il futuro.

In conclusione, il 50° anniversario di Vuototecnica è stato un’occasione per riflettere sul passato, celebrare i successi presenti e guardare con ottimismo alle sfide future, mantenendo sempre al centro i valori di onestà, dedizione e rispetto che hanno caratterizzato la storia dell’azienda.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La possibile introduzione di dazi statunitensi preoccupa il comparto meccanico, pilastro delle vendite manifatturiere nazionali, con i suoi 12.4 miliardi […]

Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze […]

Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica […]