Webinar | Utensili e attrezzature su misura grazie alla produzione additiva

Condividi

Le tecnologie additive in composito e metallo stanno rivoluzionando il modo di realizzare attrezzature, utensili e componenti meccanici, permettendo di ottenere prodotti ad alta resistenza in tempi rapidi e con costi contenuti.

Per approfondire queste opportunità, il 25 novembre 2025 alle ore 11:00 si terrà il webinar gratuito “La fabbrica intelligente: utensili e attrezzature su misura”, un’occasione unica per scoprire come rendere più flessibile e efficiente la produzione industriale.

Durante l’incontro online, i partecipanti potranno conoscere soluzioni avanzate per la realizzazione di dime, attrezzature e componenti finali resistenti, con un focus su ottimizzazione dei tempi e riduzione dei costi di produzione. Saranno illustrate anche le potenzialità del flusso di lavoro digitale, utile a migliorare la reattività della manutenzione e a minimizzare i tempi di fermo macchina.

Il webinar vedrà la partecipazione dell’Ing. Luca Martelli, Responsabile Italia di Markforged, e sarà moderato da Alessandro Garnero, Direttore Editoriale Area Manufacturing di Tecniche Nuove.

L’evento rappresenta un’opportunità concreta per scoprire come la manifattura additiva possa diventare un vantaggio competitivo per le aziende del settore industriale.

Articoli correlati

Fraunhofer Institute for Laser Technology (ILT), insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per […]

Una nuova ricerca, realizzata dagli ingegneri del MIT, consente di incorporare nei progetti i limiti delle stampanti 3D per controllare […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Gli ingegneri della RMIT University hanno prodotto un nuovo tipo di titanio stampato in 3D che costa circa un terzo […]