Moduli lineari Meccania per applicazioni industriali ad alta precisione

Condividi

In un contesto produttivo sempre più orientato verso l’automazione e la precisione, i moduli lineari Meccania® rappresentano un riferimento per chi ricerca affidabilità, flessibilità e durata.
Progettati per garantire prestazioni costanti anche in condizioni gravose, uniscono la competenza meccanica dell’azienda alla capacità di integrazione nei più diversi settori industriali, dall’automotive al farmaceutico.

Ogni modulo è realizzato a partire da profilati Mecline®, progettati da Meccania® e lavorati con tecnologie di alta precisione per assicurare rigidità, rettilineità e stabilità geometrica nel tempo.

Profilati Mecline®: la base strutturale dei moduli lineari

La struttura dei moduli lineari Meccania® è costituita dai profilati Mecline®, caratterizzati da sezioni ad alte prestazioni che assicurano stabilità meccanica e accuratezza dimensionale.
Le lunghezze standard raggiungono i 12 metri, ma grazie ai sistemi di giunzione controllata è possibile ottenere corse ancora superiori, mantenendo inalterate le caratteristiche di robustezza e precisione.
I profilati Mecline® sono progettati per consentire l’integrazione diretta con i principali sistemi di automazione industriale, favorendo la realizzazione di portali cartesiani e strutture multi-asse.

Le sezioni dei profilati consentono l’ancoraggio diretto di gripper, polsi rotanti e piastre di fissaggio per finecorsa, rendendo possibile la costruzione di sistemi di movimentazione completi e modulari.

Telai Calibri di Controllo, realizzati con i profilati in alluminio Meccania® serie Mecline®

Precisione di riposizionamento fino a ±0,03 mm

La precisione dei moduli lineari Meccania® deriva dalle lavorazioni meccaniche di finitura eseguite sul profilato Mecline®.
Le sedi di guide, cremagliere e magneti sono lavorate con la massima accuratezza per garantire parallelismo e geometria controllata lungo tutta la corsa.
Questa cura produttiva consente di ottenere una precisione di riposizionamento fino a ±0,03 mm, collocando i moduli Meccania® tra le soluzioni più accurate della loro categoria.
Le cremagliere a denti inclinati rettificati, le viti rullate in classe IT7 o IT5 e le sedi lavorate senza riposizionamenti assicurano un avanzamento fluido e costante, privo di vibrazioni.

Scorrimento fluido e manutenzione ridotta

I moduli lineari possono essere configurati con guide a rotelle o guide a ricircolo di sfere, disponibili anche in versione anti-corrosione.
I pattini long life e i sistemi di lubrificazione automatica garantiscono durata estesa e intervalli di manutenzione minimi.
Le guide rettificate assicurano un moto silenzioso e regolare, ideale per applicazioni che richiedono continuità e precisione di movimento.

Quattro famiglie di moduli lineari

Meccania® offre una gamma completa di moduli lineari per diverse esigenze di carico, velocità e precisione.

  • Modulo lineare a cinghia dentata: indicato per alte velocità e corse lunghe, assicura movimento fluido, silenzioso ed esente da manutenzione.
  • Modulo lineare a cremagliera e pignone: pensato per applicazioni con elevata portata e rigidità, garantisce alta precisione e costanza di prestazione anche su assi giuntati.
  • Modulo lineare a vite a ricircolo di sfere: ideale per posizionamenti ad alta precisione su corse medio-brevi. Le viti rullate o rettificate, con supporti intermedi scorrevoli, permettono configurazioni personalizzate.
  • Modulo lineare con motore lineare: la soluzione più evoluta per applicazioni ad alta dinamica e cicli complessi.
    Grazie alla presa diretta del motore, questi moduli eliminano gli organi di trasmissione soggetti a usura e raggiungono le migliori precisioni di posizionamento in senso assoluto.
    La possibilità di integrare più carri indipendenti sullo stesso asse garantisce massima flessibilità produttiva e ottimizza i tempi ciclo anche su lunghe corse.
Il sistema a 2 assi, può essere montato sui carri di una coppia di assi singoli paralleli dimensionati in base alla campata tra i loro sostegni, realizzando così un sistema a 3 assi cartesiani adatto alle varie esigenze.

Accessori e personalizzazione

Ogni modulo può essere completato con una gamma di accessori dedicati: freni di sicurezza anticaduta, otturatori, camme, guide di supporto, deceleratori a gas e sistemi di lubrificazione automatica.
Questi componenti aumentano la sicurezza operativa e consentono un adattamento preciso alle esigenze applicative.

Dai moduli singoli ai sistemi Gantry

I moduli lineari Meccania® sono progettati per essere integrati in sistemi pluriasse e sistemi Gantry  fino a tre assi.
La modularità strutturale dei profilati Mecline®, unita alla precisione delle lavorazioni, permette di sviluppare sistemi cartesiani personalizzati, anche di grandi dimensioni.
Meccania progetta inoltre 7° assi per robot antropomorfi, ampliando l’area operativa dei robot industriali e mantenendo la stessa affidabilità e precisione dei moduli lineari standard.

Settori di applicazione

Grazie a caratteristiche come silenziosità, assenza di manutenzione e resistenza alla corrosione, i moduli lineari Meccania® trovano impiego in tutti i principali settori industriali, inclusi alimentare e farmaceutico, dove precisione, pulizia e qualità dei materiali sono requisiti fondamentali.
La possibilità di realizzare versioni speciali o di adattare  le sezioni dei profilati consente di rispondere efficacemente anche a vincoli igienici o dimensionali stringenti.

In vista di MECSPE Bari 2025

Meccania® ha partecipato qualche settimana fa a MECSPE Bari, evento svoltosi dal 27 al 29 novembre, punto di riferimento per l’industria manifatturiera del Centro-Sud.
L’azienda ha presentato la propria gamma di prodotti, mettendo in evidenza le soluzioni destinate ai sistemi pluriasse e ai portali Gantry, sviluppate per rispondere alle esigenze di automazione ad alta precisione.

In occasione dell’evento, abbiamo chiesto a Gilberto Laurenti, titolare di Meccania srl, quale sia per lui il valore di questa manifestazione e il motivo per cui l’azienda sceglie di partecipare:

“Per noi MECSPE Bari non è soltanto una fiera, ma un’occasione di incontro e di crescita condivisa.
Portiamo in Puglia la nostra esperienza e la nostra visione, consapevoli che il Centro-Sud d’Italia, rappresenta un mix unico di radici storiche e apertura al futuro.
Crediamo che l’industria possa evolversi solo attraverso la collaborazione e il dialogo, ed è per questo che accogliamo con entusiasmo ogni occasione di confronto con progettisti, aziende e professionisti del settore.”

Gilberto Laurenti, nello stand aziendale in occasione di un evento dedicato alla meccatronica e ai sistemi di movimentazione.

Personalizzazione e integrazione

L’obiettivo di Meccania® è offrire soluzioni personalizzate e ottimizzate, pronte per l’integrazione con robot, sistemi di controllo e macchine automatiche.
Ogni progetto nasce dall’ascolto del cliente e si sviluppa su misura delle sue esigenze: Meccania® è un po’ il “sarto” del settore, capace di trasformare richieste specifiche in soluzioni tecniche uniche.
Le lavorazioni interne sui profilati Mecline® consentono di intervenire su geometria, lunghezza e finitura, garantendo moduli lineari perfettamente coerenti con l’applicazione finale.

Articoli correlati

Lo specialista di utensili da taglio Sandvik Coromant ha esteso la sua famiglia di frese a candela integrali CoroMill® Plura […]

Trent’anni fa nasceva Impex Tecniche Lineari, la prima azienda in Italia a progettare e realizzare sistemi lineari per l’industria. Ora […]

Schneeberger, storica azienda elvetica produttrice di affilatrici, celebra il secolo di attività e i 30 anni della sua filiale più […]

Per la lavorazione efficiente di filetti fino a un diametro del foro di 8 mm, Paul Horn sta espandendo il suo portafoglio […]