FLT & METALS illustra i controlli-chiave della tecnologia dei materiali e dei trattamenti termici per cuscinetti impiegati per le trasmissioni di autovetture di nuova energia
I nuovi cuscinetti per trasmissioni di autovetture energetiche includono cuscinetti a rulli conici, cuscinetti a rulli cilindrici, cuscinetti radiali a sfere, cuscinetti a contatto obliquo e cuscinetti a quattro punti di contatto, come mostrato nella figura 1.
Le caratteristiche di funzionamento dei cuscinetti per veicoli di nuova energia sono alta velocità , carico elevato, basso attrito, bassa rumorosità e lunga durata. Al fine di adattarsi a tali caratteristiche di funzionamento, i materiali dei cuscinetti corrispondenti e le caratteristiche del processo del trattamento termico sono mostrati nella tabella 1.
Il controllo dei cuscinetti FLT per i veicoli di nuova energia
FLT al fine di migliorare la durata dei cuscinetti delle trasmissioni dei veicoli di nuova energia, oltre a utilizzare software di simulazione al computer per progettare il design della struttura del cuscinetto , realizza le piste dei cuscinetti ottimizzate per un design a basso attrito e per ridurre i cedimenti prematuri dovuti alla concentrazione delle sollecitazioni. Oltre a simulare il grafico delle sollecitazioni interne del cuscinetto, calcolando la massima sollecitazione di contatto, la coppia di attrito e parametri tecnici come rigidità , efficienza e precarico, è necessario controllare i fattori chiave che determinano la vita del cuscinetto come materiali e tecnologia di elaborazione del trattamento termico.

Tabella 1. Corrispondenza tra caratteristiche dei cuscinetti e materiali dei cuscinetti e caratteristiche di trattamento termico per i veicoli a nuova energia
Tabella 2. Requisiti metallurgici dei materialiTabella 3. Classificazione metallurgica dell’acciaio per cuscinetti
Controllo della qualità del materiale
I nuovi cuscinetti di trasmissione per veicoli energetici sono cuscinetti di piccole e medie dimensioni, che utilizzano barre generalmente di diametro inferiore a 80 mm. Come si può vedere dalla tabella 1, con l’aumentare delle prestazioni del cuscinetto, sono richieste proprietà del materiale più elevate, e quindi requisiti più elevati sulla qualità metallurgica del materiale (tabella 2).
I materiali comunemente usati per i cuscinetti denominati GCr15 in Cina, in base alla qualità metallurgica, sono suddivisi in acciaio per cuscinetti di alta qualità , acciaio per cuscinetti di alto grado di qualità , acciaio per cuscinetti di altissima qualità , acciaio per cuscinetti super pulito, (tabella 3).
Nello stabilimento FLT in Cina, dove vengono realizzati principalmente tali cuscinetti, si è deciso di produrre solo con acciaio in Extra Quality e Acciaio Super Pulito.
Tali acciai di alta qualità , necessitano tra l’altro il rilevamento dei difetti sia con ultrasuoni che con eddy current o liquidi penetranti, al fine di evitare la presenza di microfratture all’interno delle barre stesse.
L’analisi della modalità di cedimento del materiale, dovuta a cause materiali, è mostrata nella tabella 4.
Controllo della qualità trattamento termico e della forgiatura
Una caratteristica chiave per poter realizzare i cuscinetti FLT di altra qualità , e sicuramente il controllo del trattamento termico e la forgiatura.
Di questi, sicuramente la forgiatura riveste un ruolo principale. A tal proposito l’attenzione si concentra soprattutto sul metodo di riscaldamento (a induzione a media frequenza) e successivamente dalla formatura.

Processi avanzati per la forgiatura di veicoli a nuova energia
La tecnologia utilizzata è la formatura “Near-net-shape” che consiste in una serie di tecnologie di forgiatura, pressatura e rullatura di anelli ed elementi volventi, che permette di ottenere componenti molto vicini alla loro forma finale.

È una tecnologia avanzata di produzione di pezzi grezzi. La rullatura di espansione a temperatura ambiente, non solo garantisce una elevata precisione dimensionale, un risparmio di materiale che può raggiungere anche il 15% ~ 30% ma migliora notevolmente la qualità del prodotto. La distribuzione delle fibre è ottimale e l’affinamento del grano come mostrato nella figura 2, aumenta la durata a fatica del cuscinetto. FLT e i principali produttori mondiali di cuscinetti hanno adottato questa tecnologia.
In sintesi
Per aumentare le performance dei cuscinetti, soprattutto impiegati nelle nuove generazioni di trasmissioni per veicoli ad alta efficienza energetica, è necessario avere un processo di produzione di alta qualità . I cuscinetti sono tendenzialmente più piccoli rispetto al passato e alle trasmissioni tradizionali. Il materiale, il trattamento termico, la pulizia, la forgiatura e la carbonitrurazione delle superfici di rotolamento, permettono di poter superare condizioni di lavoro impegnative. FLT è in grado di adempiere a tutte queste condizioni e conferma la sua presenza in questo mercato sempre di più in espansione ed esigente.
Il supporto tecnico e la prontezza dei calcoli, accompagnano i tecnici dei nostri clienti al raggiungimento del design ottimale e affidabile dei loro prodotti.