La sicurezza sopra tutto

Condividi

La sicurezza di macchine e impianti unita a quella totale per le maestranze costituisce il pilastro di ogni moderna strategia produttiva. In questa direzione l’elettronica e la micro-elettronica hanno fatto giganteschi passi in avanti.

L’automazione a supporto della produttività e dell’uomo non potrebbe realizzarsi senza la disponibilità dei componenti e dei sistemi di sicurezza. Come pure la recente collaborazione tra uomo e robot, che sta prendendo piede come importante tassello dei più moderni stabilimenti manifatturieri, non potrebbe realizzarsi compiutamente senza il supporto di queste tecnologie. Fabbrica digitale e sicurezza costituiscono un binomio imprenscindibile.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 18: https://goo.gl/3278s1.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Specializzata nella costruzione di rettificatrici tangenziali, Rosa Ermando si muove sul mercato con la missione di creare valore, nel rispetto […]

La nuova riforma, definita dal Decreto Ministeriale n. 256/24 pubblicato lo scorso 2 gennaio, offre agli studenti percorsi formativi strutturati […]

L’efficienza energetica industriale è cruciale per ridurre emissioni, risparmiare energia e migliorare la sostenibilità. Secondo l’agenzia internazionale dell’energia IEA, l’aumento […]