Robotica: Kawasaki mostra i muscoli

Condividi

MG10HLIn occasione della Fiera Internazionale della Robotica di Tokyo, Irex 2015, Kawasaki ha lanciato sul mercato una nuova famiglia di robot che si colloca nella categoria super heavy duty, grazie alle portate di 1.000 e 1.500 Kg.

La gamma è stato progettata con un disegno che si allontana dallo standard del parallel link e vede l’introduzione di attuatori a vite senza fine per la movimentazione dell’asse 3 e dell’asse 2. Le due versioni, MG10HL e MG15HL, troverano la loro naturale collocazione in settori quali l’automotive, l’industria per la movimentazione di chassis, così come nella forgiatura a caldo e a freddo, ma anche nella lavorazione di marmi e manufatti in cemento. La possibilità di cooperare con due bracci affiancati consente inoltre di ampliare ulteriormente le capacità di manipolazione in questi segmenti.

Entrambi i robot possono essere collegati a componenti di sensoristica avanzata, inclusi modelli di forza e sistemi di visione 2 e 3D.

Articoli correlati

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]