Due novità di rilievo

Condividi

deberRema Control presenterà alla EMO di Milano la nuova gamma Deber di centri di lavoro orizzontali con montante a «T» e tavola rototraslante e un nuovo modello di centro di lavoro a montante mobile della gamma Leonard.

La capacità delle aziende di differenziarsi e di rispondere alle difficoltà economiche che il settore sta vivendo risiede spesso nelle scelte tecnologiche compiute negli anni. È il caso di Rema Control di Stezzano (BG), importante costruttore di centri di lavoro verticali a montante mobile, che ha scelto l’innovazione come “cavallo di battaglia” per affrontare al meglio le continue evoluzioni di mercato, proponendo sempre prodotti di alta qualità e costantemente aggiornati alle più moderne tecnologie impiegabili. In Rema Control, si percepisce subito come l’innovazione “sia di casa” e di quanto venga valorizzato il made in Italy, pur non essendo una realtà che punta sui grandi lotti produttivi bensì su forniture personalizzabili e ad alta tecnologia.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 80: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/f68328199ca01348a9671e9c73c61e6b.

Articoli correlati

Schaeffler prende in considerazione le tendenze del settore delle macchine utensili e le trasforma in soluzioni innovative per cuscinetti e […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]