Haimer: qualità nei minimi dettagli

Condividi

partnership starrag-haimerIl gruppo svizzero Starrag rifornisce da molti anni l’industria aerospaziale ed energetica con centri di lavoro a 5 assi ad elevata asportazione truciolo per la produzione di pale di turbine, di giranti, di blisk e di altre parti strutturali complesse ad alta precisione.

La compagnia fa molta attenzione affinché anche i subfornitori contribuiscano a portare la migliore qualità. E si fidano per esempio dei mandrini a calettamento e degli apparecchi Haimer. Da molto tempo Starrag è a conoscenza della grande importanza rivestita dalla tematica “serraggio dell’utensile” nell’asportazione di precisione. Per questo Starrag è passata ai mandrini a calettamento Haimer, che mettono a disposizione maggiore precisione di concentricità e meno profili d’ingombro, grazie all’unità simmetrica di rotazione. Per il calettamento degli utensili nel Centro CPE di Starrag vi sono una Power Clamp NG e una Power Clamp Premium di Haimer. Entrambi gli apparecchi sono corredati di una doppia bobina brevettata che si adatta alla lunghezza e al diametro del mandrino a calettamento.

Fino ad oggi Haimer ha continuato a sviluppare il suo programma di mandrini e macchine di calettamento ed è sempre rimasta fedele ai propri requisiti di qualità.

Articoli correlati

La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]

Viene descritta una procedura ripetibile in grado di rilevare il runout dell’utensile a bordo di un centro di lavorazione di […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la decima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]