60 anni di ricerca e innovazione

Condividi

Renato GnuttiGnutti Transfer, realtà specializzata nella costruzione di macchine transfer, festeggia un importante anniversario: 60 anni vissuti sempre all’insegna della continuità, della fede nei suoi valori fondanti e con lo sguardo rivolto al futuro.

1955. Un anno in cui l’Italia si avviava verso un periodo di crescita economica, culturale e civile. Nel 1955 veniva trasmessa in televisione, ormai presente in molte case italiane, la prima serie del famoso quiz «Lascia o raddoppia». Nel 1955 l’Italia entrava a far parte dell’ONU e a Roma si costruiva la prima metropolitana. Alla base di questo sviluppo c’era un florido e vivace settore manifatturiero che stava dando all’Italia il giusto sprint per diventare una delle maggiori economie europee. In quel 1955, proprio nel settore manifatturiero, Quirino Gnutti fondava la compagnia costruttrice di macchine transfer che porta ancora oggi il suo nome: Gnutti Transfer.

Ancora oggi la società, con sede a Ospitaletto, vicino a Brescia, è gestita dalla famiglia Gnutti: in particolare dal figlio di Quirino, Renato, che ricopre la carica di presidente, e dai suoi due figli, Benedetta e Quirino.

La gestione della famiglia Gnutti si articola ormai su ben tre generazioni, lungo le quali hanno potuto trasmettersi con continuità e convinzione quelli che sono stati i valori fondanti del progetto. Vediamo quali.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 150: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/72bdd7faa2bf66312cea9aad19925131.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]