Calo dei noli marittimi

Condividi

Nella prima settimana di febbraio, i costi di trasporto via mare registrano un raffreddamento, dopo aumenti sostenuti dovuti alla crisi nel Mar Rosso.

Geografia del mercato

L’indice Drewry sui noli spot per il trasporto container mostra una flessione dell’1% a livello generale, con un netto calo del -11% sulla tratta Shanghai-Genova, che si attesta a 6.225 dollari per unità di carico, quasi 1000 dollari in meno rispetto al picco del 25 gennaio. Anche la rotta Shanghai-Rotterdam subisce una diminuzione del -5% a 4.426 dollari, mentre la Rotterdam-Shanghai vede un aumento del +3% a 990 dollari. Le rotte tra Asia e Stati Uniti evidenziano un aumento: +8% tra Shanghai e Los Angeles (4.771 dollari) e +2% tra Shanghai e New York (6.268 dollari). L’unico valore in discesa è il costo medio del trasporto container tra Los Angeles e Shanghai, che scende di un punto a 726 dollari.

Articoli correlati

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]

L’integrazione tra competenza tecnica e l’evoluta e potente suite software hyperMILL di Open Mind, consente a Pialorsi Stampi di offrire […]