Walter, un trio in perfetto accordo

Condividi

walter emo 2013Produrre con flessibilità: questo è l’obiettivo dell’industria. In tutti i settori, le aziende stanno attualmente lavorando per ottimizzare, digitalizzare ed integrare in rete. Come fornitore specializzato nel settore dell’asportazione truciolo, sinonimo di “Engineering Kompetenz”, Walter offre ai propri clienti soluzioni ad alto valore aggiunto, prodotti innovativi e un profondo know how dei processi.

Il presidente del Consiglio d’Amministrazione di Walter, Mirko Merlo, riassume il tutto con queste parole: “Comprendendo a fondo i processi di lavorazione dei nostri clienti, sappiamo offrire la soluzione migliore: una soluzione composta da utensili di precisione, consulenze personalizzate ed assistenza impeccabile. Tale collaborazione garantisce loro un valore aggiunto decisivo in termini di performance, affidabilità di processo e produttività”.

Walter si prepara all’Industry 4.0 e alla Smart Factory, per un mondo produttivo più moderno, dove sarà cruciale saper pensare in termini di integrazione e correlazione. Walter è ben conosciuta per i suoi prodotti innovativi, come ad esempio la punta elicoidale in metallo duro integrale DC170, la generazione di frese Blaxx o il materiale da taglio Tiger•tec Silver, che incrementano produttività e performance lungo l’intera catena di processo. Mediante utensili speciali, Walter apre a molti utenti la possibilità di realizzare i loro pezzi in modo più personalizzato, oppure con nuovi materiali; grazie a concezioni modulari, è così possibile produrre in modo economico anche componenti complessi, ad esempio per il settore aerospaziale, negli impianti di produzione dell’energia o nell’industria automobilistica.

Alla fiera EMO 2015, la compagnia presenterà nuovi prodotti, processi e soluzioni, che offrono innovativi e decisivi vantaggi in termini di qualità, produttività e costi.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]

Specializzata nella costruzione di rettificatrici tangenziali, Rosa Ermando si muove sul mercato con la missione di creare valore, nel rispetto […]

La nuova riforma, definita dal Decreto Ministeriale n. 256/24 pubblicato lo scorso 2 gennaio, offre agli studenti percorsi formativi strutturati […]