David McMurtry, presidente di Renishaw, ha presentato con evidente soddisfazione i risultati dell’anno finanziario che viene chiuso a giugno: «Sono felice di presentare i nostri risultati per l’anno finanziario 2014-2015, caratterizzato da un record di ricavi e profitti. I ricavi per l’anno finanziario terminato il 30 giugno 2015 hanno raggiunto l’ammontare di 494.7 milioni di sterline, pari a circa 690 milioni di euro, con un aumento del 39% rispetto all’anno precedente. Abbiamo raccolto ordini rilevanti da clienti asiatici nel settore dell’elettronica di consumo, che hanno generato una crescita eccezionalmente positiva; tenendo conto dell’eccezionalità di questi ordini, e correggendo il fatturato, rimane una crescita strutturale sottostante pari a 11%. A fianco della crescita legata ai nostri prodotti per macchine utensili, abbiamo visto una crescente domanda per l’automazione della misura, la produzione additiva e gli encoder. La strategia del gruppo rimane quella di investire a lungo termine, espandendo l’infrastruttura globale di distribuzione e marketing, a fianco della crescita della capacità produttiva e delle attività di ricerca e sviluppo. Nel Regno Unito abbiamo completato la costruzione di un nuovo edificio da 14 mila metri quadrati all’interno del sito principale dell’azienda, New Mills. Sempre in quest’anno la divisione di produzione additiva, basata a Stone, nello Staffordshire, si è trasferita in una struttura di recente acquisizione, con un’area di 8.500 metri quadrati, che fornirà la capacità necessaria all’espansione delle attività di ricerca e sviluppo, alla creazione di un Customer Solution Centre e un centro di sviluppo materiali».
Home » Renishaw, David McMurtry annuncia i risultati 2014-2015
Renishaw, David McMurtry annuncia i risultati 2014-2015
- 01 Agosto 2015
Condividi
Articoli correlati
- Carla Casartelli
- 15 Luglio 2025
Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]
- Giovanni Pogliani
- 25 Giugno 2025
Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]
- Giovanni Pogliani
- 16 Maggio 2025
Il White Paper “Additive Manufacturing in produzione: strategie per ottimizzare i processi produttivi” presenta le tecnologie più evolute disponibili sul mercato e i benefici […]
- Giulia Gorgazzi
- 5 Maggio 2025
I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]