MECSPE Bari: PAD. 30 – STAND P27
EIT Manufacturing sarà tra i protagonisti di MECSPE Bari 2025 con un’offerta dedicata a imprese, startup e professionisti dell’innovazione. Un’occasione per scoprire strumenti e opportunità per far crescere la manifattura del Sud Italia in chiave digitale e sostenibile
Chi è EIT Manufacturing
EIT Manufacturing è una delle Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (KIC) sostenute dall’European Institute of Innovation and Technology (EIT), organismo dell’Unione Europea che promuove l’innovazione industriale in Europa.
È un ecosistema in cui università, centri di ricerca e imprese collaborano per rendere la manifattura più competitiva, digitale e sostenibile.
Il Centro di Impatto Sud Europa, con sedi a Milano e Bari, sostiene in particolare le PMI nei loro percorsi di innovazione, formazione e accesso ai progetti europei.
Open InnovAction: innovazione collaborativa
Tra le iniziative presentate a MECSPE spicca Open InnovAction, il programma che promuove la collaborazione tra imprese e startup.
Attraverso challenge industriali e progetti pilota co-finanziati, accelera lo sviluppo di soluzioni innovative pronte per il mercato, riducendo rischi e tempi di sperimentazione. Le imprese possono così accedere a un network europeo di partner tecnologici e a nuove opportunità di crescita.
Formazione per l’industria del futuro
Accanto ai progetti di innovazione, EIT Manufacturing investe anche nella formazione delle competenze. Il nuovo corso di alta formazione universitaria “XR-Driven Design Thinking & Innovation”, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale Sapienza Design Research, unisce 80 ore di lezioni online e workshop in presenza, con 10 crediti ECTS riconosciuti in tutta Europa.
In partenza a febbraio 2026, il corso è rivolto a manager, imprenditori e professionisti STEM. Approfondisce l’uso delle tecnologie immersive (AR/VR/MR) nell’innovazione di prodotto e di processo, unendo visione strategica e pratica progettuale.
Women TechEU: imprenditorialità al femminile
EIT Manufacturing partecipa anche al programma europeo Women TechEU, che sostiene startup deep tech fondate da donne con contributi a fondo perduto fino a 75.000 euro, mentoring e coaching dedicati.
Un’iniziativa che valorizza il talento femminile e promuove una cultura dell’innovazione inclusiva, offrendo nuove opportunità anche alle imprenditrici del Mezzogiorno.
Un punto di riferimento a MECSPE Bari
Allo stand P27, Padiglione 30, i visitatori potranno incontrare la squadra di EIT Manufacturing, conoscere i programmi europei e scoprire come entrare in rete con un ecosistema che riunisce oltre 170 organizzazioni in tutta Europa.
Un appuntamento da non perdere per le imprese del Sud per scoprire i servizi e gli strumenti per fronteggiare le sfide globali in modo sostenibile.
