Obiettivo flessibilità intelligente

Condividi

GT2-GT4 internoCon le GT2-GT4 Flexible Transfer Machine, Gnutti Transfer propone dei sistemi produttivi altamente versatili e flessibili, per rispondere alle moderne esigenze produttive di un mercato in continua evoluzione.

Lotti sempre più variabili, tempi di consegna ristretti, alta qualità in termini di tolleranze dimensionali e di ripetibilità, necessità di rimanere comunque competitivi con i costi di commessa. Queste sono le esigenze con le quali ogni giorno le officine meccaniche e le industrie manifatturiere devono confrontarsi.

Tutto ciò ha portato a vedere con particolare favore, in fase di investimento e acquisizione di nuovi sistemi, macchine con un elevato grado di flessibilità e riconfigurabilità, capaci comunque di gestire lotti anche importanti e garantire un’elevata produttività. Un esempio, i sempre più diffusi centri di lavoro.

Tuttavia, Gnutti Transfer, importante costruttore bresciano di macchine transfer, con un’attività continua di studio, ricerca e sviluppo che impiega il 5% del suo fatturato, ha potuto mettere a punto una nuova generazione di macchine transfer altamente flessibili e ha saputo rispondere a questa sfida, con le GT2-GT4 Flexible Transfer Machine, rinnovando la tecnologia del transfer e rendendola capace di rispondere alle esigenze fin qui descritte.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 40: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/2b3655bdb3703b45518459b66d19a348.

Articoli correlati

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]

Il rispetto da parte delle aziende delle norme igieniche sull’abbigliamento e sui dispositivi di protezione individuale è essenziale per garantire […]

Come si esegue la pulizia degli utensili? È sempre opportuno lavarli? La moderna industria manifatturiera può contare su strumenti d’avanguardia […]