Una proposta strategica

Condividi

Il presidente del Consorzio Distributori Utensili espone il suo punto di vista sulla fase economica del mercato e sulle nuove “dinamiche” tra cliente e fornitore.

Abbiamo recentemente incontrato Massimo Ravina, presidente del CDU (Consorzio Distributori Utensili) e amministratore delegato della Bi.Erre.Di. S.p.A., azienda che, con oltre 30 anni di attività nell’ambito della “meccanica globale”, distribuisce utensili, cuscinetti, trasmissioni, strumenti di misura, accessori e articoli tecnici per l’industria.

Riportiamo in questo articolo lo scambio di battute che ci ha permesso di raccogliere un qualificato parere circa le attuali condizioni del settore dell’utensileria in Italia e le principali tendenze produttive.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 52: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/e39ddb84f07856fd2579baad784741e6.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]