Industria 4.0: un’occasione da cogliere

Condividi

Che cos’è? Da dove arriva? È per me? Sono arrivato tardi? Sono le domande ricorrenti quando si parla di Industria 4.0.

Si è svolto recentemente a Cavenago Brianza un convegno riguardante l’Industria 4.0 e sottotitolato “Un’occasione da cogliere”. Promotore dell’evento è stato il CDU, che da sempre investe in progetti di ricerca e innovazione, capaci di accelerare la produzione di conoscenze e lo sviluppo economico.

L’Industria 4.0 è un tema “caldo” e sulla bocca di molti ma, durante il convegno, si è voluto investigare su cosa questo possa voler dire per il fornitore e per le officine italiane.

Ad oggi i vari governi hanno redatto dei documenti che hanno impostato e stanno sviluppando delle linee guida per lo sviluppo manufatturiero locale.

Si può parlare di 4.0 o di progresso umano, ma comunque i due temi vanno di pari passo e seguono tre filoni: sociali-ambientali (vedi il clima che sposta popolazioni e assi di potere), tecnologico e di mercato. In realtà queste tre trend sono strettamente interconnessi e portano a una nuova visione della vita e dello sviluppo industriale che oggi vede nella connettività estesa (IoT) la prossima frontiera da raggiungere.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 42: https://goo.gl/3278s1.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]