Fanuc, novità sul fronte Industry 4.0

Condividi

Quando l’open house è anche un appuntamento con la formazione

Si è svolta lo scorso fine gennaio l’open house organizzata da Fanuc presso la propria sede di Arese (MI). Una “due giorni” di approfondimento sulle dirompenti tecnologie che stanno guidando il cambiamento in chiave Industry 4.0, e sulle novità che la multinazionale giapponese mette a disposizione per le imprese che intendono approfittare del rinnovamento per elevare la loro competitività e produttività.

Macchine e soluzioni tecnologicamente avanzate, ma anche e soprattutto persone disponibili ad abbracciare il cambiamento e a sfruttarne i benefici attraverso la formazione costante, il confronto e l’educazione alla flessibilità. Questa la nuova interpretazione di Industry 4.0 che Fanuc ha suggerito in occasione dell’open house organizzata lo scorso fine gennaio presso la propria sede di Arese (MI). Un modello produttivo che mette l’uomo al centro, comunque supportato dalle sempre più evolute tecnologie digitali verso le quali è necessario tendere, e non attendere o subire. L’evento è stato anche, per i numerosi addetti ai lavori intervenuti, occasione propizia per partecipare ai workshop tecnici Robot-Cnc-Robomachine, per visitare lo showroom dove erano esposte le novità delle tre divisioni, oltre che per assistere alla tavola rotonda “Industria 4.0: i passi fondamentali verso il cambiamento e la redditività”.

 

Articoli correlati

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

Dalla curva di Wohler ai casi reali: perché la prova a fatica è cruciale per progettare in modo sicuro. Tutto […]

«Ripensare l’impresa: l’IA è la chiave per aumentare la produttività.»