A lezione da Mitsubishi Electric

Condividi

mitsubishi-electric-italia-formazioneInaugurare l’anno formativo fuori dall’aula. E’ quello che è accaduto lo scorso 3 ottobre agli studenti della sede di Sesto San Giovanni e di Bergamo dell’”Istituto Tecnico Superiore Lombardo per le Nuove Tecnologie Meccaniche e Meccatroniche”, che hanno partecipato alla presentazione dei corsi di Robotica e Controllo Numerico all’interno della sede italiana di Mitsubishi Electric, ad Agrate Brianza (MB). Dal 2015, infatti, la compagnia è impegnata nell’attività formativa proprio come docente di questi corsi, forte del proprio know how tecnico nel settore dell’automazione industriale.

Nel pomeriggio gli studenti e i docenti sono stati accolti dal presidente della filiale italiana di Mitsubishi Electric, Itaru Watanabe, oltre che dal management aziendale, per poi continuare l’incontro presso la nuova “Demo & Training Room Factory Automation” – un’area di circa 300 mq inaugurata questa primavera, in cui i visitatori possono comprendere appieno i processi industriali attraverso aree tematiche dimostrative e sistemi applicati.

Articoli correlati

Perché le apparecchiature datate hanno ancora un ruolo nell’Industria 4.0 e come le nuove tecnologie di azionamento lo rendono possibile […]

Il Fraunhofer Institut ha ideato il sistema ECC4P che combina sensori, edge computing e analisi basate sull’intelligenza artificiale per identificare […]

I manipolatori in accoppiamento coi sistemi di presa permettono la movimentazione di oggetti, e se poi tale processo viene automatizzato, ci […]

Caratteristiche dei riduttori a gioco zero, particolarmente indicati per applicazioni in cui precisione di posizionamento e ripetibilità sono essenziali, come […]