Soraluce FS, centri di fresalesatura multifunzione per stampi

Condividi

fsI centri di fresalesatura multifunzione a montante mobile FS di Soraluce si distinguono per la grande versatilità e per le elevate prestazioni su stampi e modelli medio-grandi.

Il design modulare assicura flessibilità di funzionamento, consentendo di personalizzare la configurazione secondo le necessità. I centri sono in grado di lavorare in pendolare rendendo possibile un aumento della capacità di produzione. Il basamento, il montante, i carri e la ram sono in fusione di ghisa di alta qualità; un materiale che fornisce un coefficiente di assorbimento delle vibrazioni doppio rispetto a quello dell’acciaio, che si traduce in un comportamento dinamico e termico superiore. Un sistema combinato di guide lineari a ricircolo di rulli con smorzamento conferisce ai centri FS una notevole capacità di asportazione.

La soluzione montante mobile è ideale per la lavorazione di stampi e modelli in verticale con l’ausilio di squadre, in quanto annulla i problemi dovuti all’evacuazione del truciolo delle fresatrici a portale. Il nuovo montante monolitico compatto impedisce deformazioni e garantisce rigidità e massima accuratezza. Il risultato finale è un’area di lavoro altamente ergonomica dove il carico-scarico e le operazioni di regolazione possono essere effettuate agevolmente.

I centri di lavoro Soraluce FS sono equipaggiabili con teste automatiche universali, teste automatiche ortogonali, teste fisse orizzontali, elettromandrini e teste a 5 assi in continuo.

Articoli correlati

Nei diversi settori dell’industria meccanica vengono usati particolari che possono essere eseguiti solo con un’operazione di brocciatura e questo è […]

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]