Le tendenze nel settore delle macchine utensili

Condividi

workshop muspIl workshop “Future Trends in Machine Tools and Manufacturing” ha avuto un considerevole successo di pubblico, grazie ad un programma di interventi che ha coinvolto relatori internazionali ed esperti del Politecnico di Milano e dell’Università di Modena che hanno proposto la propria visione sul futuro delle macchine utensili e della produzione industriale.

Il workshop, a cura del Laboratorio MUSP (Macchine Utensili e Sistemi di Produzione) una delle strutture di ricerca della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna, localizzato presso il Tecnopolo di Piacenza, con il supporto di Jobs e del gruppo FFG, è stato inaugurato da un messaggio introduttivo di Luigi Galdabini, presidente di Ucimu, associazione che, insieme a Cecimo ha organizzato EMO 2015.

In una sala gremita di pubblico, Galdabini ha evidenziato i segnali di ripresa per il settore che vengono non solo dall’ambito internazionale, ma anche dalla domanda interna.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 54: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/1bac064c0ba7855bfa7840ab3c0d70c2.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]