Meccanica ad alta tecnologia in Italia

Condividi

Haas UMC-750 liveCapecchi Srl in Italia è un esempio di come anche le aziende più piccole possono ora accedere a macchine utensili CNC a più assi, come il centro di lavoro universale Haas UMC-750. La nuova macchina dell’azienda sta realizzando con semplicità pezzi prismatici complessi, a un costo unitario impensabile appena qualche anno fa.

In passato, la lavorazione a cinque assi rappresentava una tecnologia proibitiva dal punto di vista dei costi per le piccole attività manifatturiere, e ciò lasciava alle aziende come unica scelta la realizzazione di pezzi complessi su macchine a tre o a quattro assi, subendo le conseguenze di più settaggi, cicli di lavoro più lunghi e una produzione di residui maggiore.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 94: http://pixelbook.tecnichenuove.com/newsstand/macchineutensili/viewer/f68328199ca01348a9671e9c73c61e6b.

Tag:

Articoli correlati

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]

Gli stampi prodotti da Eurostampi trasformano ogni anno tonnellate di plastica in prodotti estetici, funzionali e di alta qualità per […]

Abbiamo raccolto dall’amministratore delegato di Citizen Macchine Italia, Francesco Cavalleri alcune sue considerazioni di scenario e aziendali. Stiamo vivendo un […]

Heller rinnova la proposta delle soluzioni a 5 assi. Heller nasce a Nürtingen nel 1894 come piccola impresa artigianale. Oggi, […]