Semplicità complessa

Condividi

Una semplice tornitura? Sì, ma ultra veloce. La soluzione nasce fra la macchina utensile e il suo controllo.

Una collaborazione proficua

Il termine “sinergia” è sempre più ricorrente, nel linguaggio comune come in quello tecnico, ma in molti casi resta un concetto astratto: non è stato così per il progetto sviluppato da IMT Intermato e Siemens.

Corrado Budelli, sales manager di IMT Intermato, e Paolo Trezzi, business development manager di Siemens Italia, hanno raccontato l’esperienza nello sviluppo di soluzioni comuni, in grado di rispondere a esigenze specifiche di una primaria realtà manifatturiera, leader nella lavorazione di mozzi per ruote in acciaio temprato.

 

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]