Taglio laser di materiali riflettenti, come fare?

Condividi

taglio laser materiali riflettenti

Il taglio laser è una tecnologia ampiamente utilizzata dalla moderna industria per via della sua versatilità e della possibilità di processare, senza cambiare utensile, una vasta gamma di materiale. Alcuni materiali tuttavia presentano particolari problematiche a causa delle più elementari leggi della fisica e dell’ottica; stiamo parlando dei materiali riflettenti come alluminio, rame, ottone, argento e svariati altri.

Materiali riflettenti e taglio laser, problematiche e soluzioni

Le problematiche nel taglio laser di questa classe di materiali nascono dalle loro proprietà e dalle leggi della fisica, e dell’ottica in particolare, che insegna come ogni fascio luminoso venga riflesso e rifratto (oltre che assorbito), in maniera più o meno importante, in funzione del potere riflettente della superficie su cui incide. Ciò può rendere il processo non vantaggioso e inefficiente e addirittura danneggiare la testa di taglio e la sorgente stessa. Tuttavia, è comunque possibile processare materiali riflettenti adottando alcuni accorgimenti, per scoprirli nel dettaglio richiedi l’articolo completo.

 

 

Articoli correlati

Con l’implementazione di una nuova linea combo Fagor, Alluminio di Qualità rafforza la propria posizione nel mercato della trasformazione di […]

Fidelizzare 400 clienti è un’impresa che richiede know how e tecnologie di ultima generazione in grado di garantire efficienza e […]

Fondata nel 1965, Gamba Giovanni srl è in grado di rispondere a tutte le esigenze di carattere industriale mettendo al […]

Uno spunto su come individuare, formare e addestrare il personale dopo l’acquisto di un nuovo investimento destinato alla produzione. Nella […]