ABB e IEEE premiano le migliori tesi di laurea e dottorato

Condividi

Sono stati annunciati i vincitori del concorso per le migliori tesi di laurea e di dottorato, sponsorizzato da ABB e bandito dalla Sezione Italiana di IEEE insieme al Women In Engineering Italy Section Affinity Group (IEEE WIE Affinity Group – Italy Section).

Il contest premia le migliori tesi di laurea magistrale e di dottorato sulle nuove sfide tecnologiche nell’energia e nell’industria. Questi argomenti sono di comune interesse per ABB, specialista globale nelle soluzioni per l’energia e l’automazione, e IEEE, l’associazione tecnica professionale dedicata all’avanzamento della tecnologia per il bene dell’umanità che vanta il maggior numero di iscritti nel mondo (oltre 400 mila).

Hanno partecipato alla selezione 46 candidati con 19 tesi magistrali e 27 di dottorato. In totale sono rappresentate 15 sedi universitarie italiane, con lavori riguardanti un’ampia varietà di argomenti: macchine elettriche, energie rinnovabili, smart grid, smart energy, robotica, applicazioni industriali dell’intelligenza artificiale e altri.

L’ottimo livello delle tesi segnala che la ricerca italiana, sempre piu’ connotata anche dal contributo proattivo di studentesse e professioniste del settore, continua a generare idee innovative e promettenti.

I premiati per la categoria tesi di dottorato sono:

  • Camilo Orozco Corredor (Università di Bologna), “Scheduling of Resources in Renewable Energy Communities
  • Marta Lorenzini (Politecnico di Milano) “A framework for the evaluation and improvement of human ergonomics in human-robot collaboration

Per la categoria tesi magistrale, quest’anno la commissione ha deciso di assegnare uno dei due premi ex aequo tra due partecipanti. I premiati sono:

  • Davide Coraci (Politecnico di Torino) “Adaptive Control Strategies for Enhancing Energy Efficiency and Comfort in Buildings
  • Ex aequo: Claudia Di Lodovico (Università degli Studi dell’Aquila), “Axial Flux Permanent Magnet Motors for Electric Vehicles: Electromagnetic, Vibroacoustic and Thermal Analyses” e Giulia Tresca (Politecnico di Bari), “Intelligent Bin Packing Systems for Logistics 4.0

Come assistere alla premiazione

La proclamazione dei premiati avrà luogo questo pomeriggio con una cerimonia online, nell’ambito delle celebrazioni del IEEE Day 2021: https://italy.ieeer8.org/ieee-day-2021-celebrations-on-the-5th-of-october.

Articoli correlati

Dal 20 al 22 marzo 2025, Torino ha ospitato l’ECTA Conference, un evento che ha riunito oltre 100 operatori del […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]