Una passione: costruire stampi

Condividi

RS Stampi, realtà che opera nella progettazione e realizzazione di stampi per pressocolatrici di dimensioni medio-grandi in leghe di alluminio e magnesio, ha scelto il centro di lavoro Arion proposto da Zayer per soddisfare l’esigenza di una macchina utensile in grado di garantire lo standard qualitativo richiesto.

È una questione di DNA? Può essere. Sta di fatto che la nascita di RS Stampi, in uno scantinato di 100 mq, avviene proprio per la passione del fondatore: la voglia di mettersi in gioco, facendo «da solo». L’inizio dell’attività era incentrato sul mercato locale, con pezzi di piccole dimensioni, quali rubinetti e maniglie, ma sempre cercando di guardare avanti, alle possibili evoluzioni del mercato e alle soluzioni tecnologiche che sarebbero state necessarie, quali macchine utensili, carriponte e sistemi CAD. È grazie a questo spirito che RS Stampi è passata a un contesto più elevato.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 82: https://goo.gl/3278s1.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Nel taglio ad acqua l’ugello deve essere realizzato con materiali molto resistenti, in grado di sopportare pressioni elevate senza deformarsi. […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

La HSC (High Speed Cutting) è una tecnica di enorme potenzialità specialmente per materiali non ferrosi con i quali è […]