Una vision I4.0 per la manifattura italiana

Condividi

Walter, costruttore di utensili destinati a molteplici applicazioni industriali, ha già iniziato a seguire le prime tracce indicate dal neonato piano Industria 4.0. Digitalizzazione dei processi, servizi integrati e on demand, supporto al workflow d’officina: questi alcuni dei punti chiave della strategia del gruppo orientati all’industria di domani.

Lo scenario dell’industria manifatturiera sta gradualmente cambiando. Si parla sempre più spesso di smart factory, di digitalizzazione dei processi produttivi, di quarta rivoluzione industriale. Il piano Industria 4.0 è appena nato, ma sta già ponendo le basi per un nuovo e più innovativo modo di produrre, che porterà le officine italiane a ridefinire la vita di fabbrica, riorganizzandola a livello operativo, logistico, di interazione con clienti e mercati. Una visione del prossimo futuro con cui si confronta ogni giorno Walter, produttore di soluzioni per la lavorazione del metallo destinati a molteplici settori industriali. Presente in tutto il mondo con oltre 80 filiali dirette e tramite l’azione congiunta di cinque brand – Walter, Walter Titex, Walter Prototyp, Walter Valenite e Walter Multiply – la compagnia offre al mercato servizi che vanno dallo sviluppo, realizzazione e commercializzazione di utensili di precisione per l’industria manifatturiera a servizi di consulenza e supporto per i processi industriali dei propri clienti. Il responsabile di Walter Multiply Italia, Erik Roncelli, ci racconta più da vicino le linee guida della strategia “4.0” del gruppo.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 58: https://goo.gl/gA1XBJ.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]