Gasparini ha brevettato un sistema di lettura innovativo chiamato GPS4 per presse piegatrici di lamiera. Un sensore inserito nella matrice misura meccanicamente l’angolo del profilo all’interno della cava, in modo da raggiungere sempre il valore esatto.
Il primo vantaggio è dato dal fatto che con questo sistema le presse piegatrici di lamiera possono piegare anche forme complesse, con contropieghe o con bordo ridotto, casi dove la lettura ottica non arriva o provoca problemi legati alla somma degli errori. Un altro punto di forza è che la superficie del materiale non influenza la misura, a differenza di molti sistemi laser. Anche i tempi di settaggio si riducono, perché non serve inserire lo spessore, la lunghezza, il tipo di materiale o la forza di piegatura.
Home » Sistema di lettura reale dell'angolo per presse piegatrici
Sistema di lettura reale dell'angolo per presse piegatrici
- 08 Settembre 2015
Condividi
Articoli correlati
- Emiliano Corrieri
- 31 Luglio 2025
Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]
- Stefano Grulli
- 26 Giugno 2025
I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]
- Emiliano Corrieri
- 5 Giugno 2025
Ritorno elastico, variabilità dei materiali e soluzioni high-tech: perché controllare l’angolo di piegatura è (ancora) una sfida aperta. La piegatura […]
- Stefano Grulli
- 4 Giugno 2025
Il processo di formatura della lamiera, processo fondamentale nell’industria manifatturiera, comprende tecniche come piegatura, imbutitura, taglio e stampaggio che consentono […]
Una risposta
GPS4 è solo uno dei molti accessori disponibili per le presse piegatrici X-Press.
Scoprite di più su goo.gl/wO34w1
I commenti sono chiusi.