Premio per innovazione dal 1999
A detta degli organizzatori la finalità principale dello Swedish Steel Prize è ispirare. Il concorso, giunto alla sua diciottesima edizione raccoglie concorrenti, operanti nell’industria siderurgica, da ogni parte del mondo che abbiano sviluppato un prodotto o un metodo che utilizzi appieno le capacità dell’acciaio.
La giuria, da sempre alla ricerca di applicazioni che si caratterizzino per il modo in cui è stato impiegato il materiale, ha selezionato quattro finalisti che si presenteranno a Stoccolma il 10 e 11 maggio 2017 per l’annuncio del vincitore che otterrà una statuetta disegnata da Jörg Jeschke ed un riconoscimento in denaro.
I quattro finalisti dello Steel Prize
Proponiamo una breve descrizione dei 4 finalisti selezionati tra le 102 candidature di 32 nazioni; i 4 competitor si sono distinti per i loro progetti che fanno uso di acciai altoresistenzialiesattamente come specificato dalle linee guida di SSAB, società promotrice del concorso.
Wabash National

Paraurti posteriore
Il paraurti per rimorchi e altri automezzi supera ampiamente gli standard statunitensi di sicurezza. L’uso degli acciai altoresistenziali e la particolare qualità costruttiva forniscono le migliori performance specialmente nei test che valutano la protezione delle persone in caso di collisione. Il sistema inoltre, oltre a garantire la salvaguardia delle persone, assorbe efficacemente i danni limitando i danneggiamenti al veicolo.
Fermel

Veicoli per l’industria mineraria
Fermel si presenta a questo concorso con una gamma di veicoli che mirano a tutelare la sicurezza degli operatori sul luogo di lavoro. I veicoli, destinati a sostituire quelli standard in uso attualmente, tramite l’utilizzo dei nuovi acciai ad alta resistenza migliorano la sicurezza, aumentano il carico utile, implementano il carico utile e migliorano agilità e assorbimento degli urti.
JMG Cranes

Gru semoventi elettriche
Il campo di applicazioni esteso e la compattezza di questa macchina sono le caratteristiche che le hanno permesso di entrare nella fase finale. L’utilizzo degli acciai altoresistenziali unito al design snello e all’efficace sistema di trasmissione elettrico permette delle prestazioni eccezzionali in rapporto alle dimensioni; la gru è infatti utilizzabile sia all’aperto sia all’interno di particolari edifici.
Kiruna Wagon

Vagone ribaltabile
Il vagone Kiruna trova applicazione nel trasporto ferroviario a lungo raggio di minerali. Gli acciai ad alta resistenza contribuiscono a ridurre il peso del vagone. Il sistema di scaricamento Helix consente al vagone la possibilità di scaricare in movimento con evidenti benefici nella catena logistica.