Macchine moderne per motori d’epoca

Condividi

Karmann Ghia Type 34Per gli appassionati di automobili di tutto il mondo non c’è nulla di più tradizionalmente tedesco di un motore VW a quattro cilindri raffreddato ad aria, che serva per azionare una Karman Ghia, un maggiolino VW, un Transporter «Bus» oppure, nella sua versione più raffinata, una Porsche 356. Varianti e derivati di questo motore sono stati prodotti per 70 anni dalla sua prima introduzione sul mercato nel 1936. E oggi la sua ubiquità e il suo design robusto e semplice lo rendono, per restauratori e piloti, uno dei motori più accessibili e armoniosi tra tutti i modelli classici.

Fornire pezzi ad alte prestazioni per veicoli alimentati dal motore a quattro cilindri della Volkswagen è un’attività importante, che non soffre carenze di fornitori in Europa o negli USA. Un’azienda con le credenziali adeguate e un catalogo nutrito di componenti motore, freno e telaio è Custom and Speed Parts (CSP) con sede a Bargteheide, nei pressi di Amburgo, in Germania.

Fondata nel 1987 da Peter Köhmann, CSP è nota agli appassionati VW per le sue imprese automobilistiche durante le quali testa molti dei pezzi realizzati con le sue macchine utensili CNC di Haas. Il dragster di raffinata fattura Karmann Ghia Type 34 con motore VW realizzato da CSP si trova nell’ingresso dello showroom dello stabilimento di produzione, circondato da varianti su piedistallo del motore classico.

L’articolo prosegue all’interno dello sfogliabile, da pagina 42: http://www.macchineutensilinews.it/numeri/201503-marzo/.

Articoli correlati

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]

Condizioni di lavoro estreme, nuovi materiali, precisione e affidabilità assolute… non c’è tregua per le sfide! Il caso del portautensili. […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]