Efficienza di ruote realizzate mediante manifattura additiva con canali conformali

Condividi

Questo studio mostra i primi risultati dell’influenza di ruote dentate realizzate mediante manifattura additiva aventi canali interni di raffreddamento (o conformali) sull’efficienza e sulla capacità di smaltimento termico. L’efficace raffreddamento dato dai canali permette di ridurre l’apporto di lubrificante necessario nella lubrificazione a iniezione o il livello statico di lubrificante nel caso di lubrificazione a pescaggio.

Evidenze

La crescente richiesta di sistemi a sempre maggiore efficienza implica che, in fase di sviluppo, venga dato sempre maggior peso agli aspetti energetici. L’efficienza di una trasmissione è definita come:

In cui Pan è la potenza in ingresso, Pab è la potenza in uscita e PV sono le perdite di potenza. In accordo a [1], le perdite di potenza possono essere classificate in perdite dipendenti dal carico date dalle ruote dentate PVZ e perdite indipendenti dal carico date dalle ruote dentate PVZ0 perdite dipendenti PVL e indipendenti PVL0 dei cuscinetti, perdite delle tenute PVD e altri contributi PVX:

Nei riduttori con lubrificazione ad iniezione, le perdite indipendenti dal carico date dagli ingranaggi, includono le perdite di accelerazione PB, le perdite per schiacciamento PQ e le perdite per ventilazione PVent [2].

Le perdite di accelerazione PB sono causate dall’interazione dell’olio iniettato e gli ingranaggi, le perdite per schiacciamento PQ dallo spostamento dell’olio durante l’ingranamento e le perdite per ventilazione dall’interazione dell’aria PVent con la ruota dentata [2]. La maggior parte dell’olio iniettato serve ad asportare il calore che si genera tra i componenti che trasmettono la potenza.

 

Articoli correlati

È quanto emerge da uno studio realizzato da Intesa San Paolo e Prometeia, che hanno analizzato l’andamento attuale della manifattura […]

Una ricerca condotta dal World Economic Forum fa un’analisi dettagliata sull’evoluzione della domanda nel mercato del lavoro nei diversi paesi, […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]

L’efficienza energetica industriale è cruciale per ridurre emissioni, risparmiare energia e migliorare la sostenibilità. Secondo l’agenzia internazionale dell’energia IEA, l’aumento […]