Libri | Assumere un’Intelligenza Artificiale in azienda

Condividi

Assumere un’Intelligenza Artificiale in azienda è una guida imprescindibile per integrare l’Intelligenza Artificiale nel business, basata sulla vasta esperienza dell’autore. Il libro traccia le origini dell’AI, ne esplora il potenziale rivoluzionario e introduce l’idea innovativa di “assumere” un’AI, enfatizzando l’importanza dell’impegno attivo per risultati ottimali.

assumere un’intellogenza artificiale in azienda

Turazzini demistifica l’AI, rendendo concetti tecnici accessibili ai non addetti ai lavori e fornisce una roadmap dettagliata per l’integrazione della stessa, dall’identificazione di ruoli al monitoraggio continuo, promuovendo un approccio agile. Analizza inoltre la decisione tra soluzioni AI standard o personalizzate, guidando il lettore attraverso una valutazione equilibrata di pro e contro.

Con esempi concreti e casi di studio, illustra poi applicazioni e trappole dell’AI in vari settori. Infine, affronta le implicazioni etiche dell’AI, sottolineando l’importanza di governance, trasparenza e responsabilità.

Il volume si rivolge quindi a tutti i manager e ai responsabili di processi aziendali, non necessariamente esperti di tecnologia, che vogliano approfondire e gestire la forte evoluzione in atto.

Il libro continua online con una sezione riservata ai lettori.

L’Autore

Imprenditore nel mondo della tecnologia da più di 20 anni, coinvolto nel mondo dell’AI dal 2018, Massimiliano Turazzini scrive di AI su un blog e si occupa di formazione a CEO e management delle aziende sull’AI generativa assieme al Vjal Institute, organizzazione internazionale di oltre 290 trainer che sono a loro volta CEO o imprenditori.

PER ACQUISTARE IL LIBRO

Articoli correlati

I ricercatori del MIT hanno sviluppato la piattaforma CRESt, un sistema di intelligenza artificiale che apprende da molti tipi di […]

Il fenomeno del rifiuto di accettare l’incarico di preposto rappresenta un segnale d’allarme per le imprese italiane, che non deve […]

Secondo i ricercatori del MIT e della Duke University, una nuova strategia per il rafforzamento dei materiali polimerici, che impiega […]

Un team di ricercatori del MIT ha mappato le sfide dell’AI nello sviluppo del software e ha delineato un programma […]