Logistica & produzione: un matrimonio che dura

Condividi

Il focus è la soddisfazione del proprio mercato di riferimento. Ancora una volta la sinergia diventa fondamentale.

Strategie vincenti

Recepire e realizzare le aspettative di un mercato sempre più esigente non è mai semplice. Specie se le attività messe in campo sono tante e molto diverse fra loro. Quali sono allora gli strumenti a disposizione delle imprese? La produzione e la logistica. Ed è veramente difficile pensare all’una senza l’altra.

Supponendo un bene qualsiasi, anche di uso comune e quotidiano, la produzione è quell’attività che, impiegando risorse materiale, tecniche, umane… realizza fisicamente l’oggetto. In quest’ottica, la produzione deve “assicurare la predisposizione della necessaria capacità produttiva, sulla base delle previsioni di sviluppo commerciale e nel quadro delle scelte di pianificazione strategica“, realizzando la trasformazione, secondo step che si differenziano realtà per realtà, della materia prima in manufatto finito. In modo che soddisfi le attese del target di riferimento.

 

Articoli correlati

Heidenhain Italiana fornisce strumenti di alto livello qualitativo, sistemi di misura lineari e angolari, trasduttori rotativi, visualizzatori di quote e […]

Abbiamo intervistato Ivan Figliolo, general manager di Tornos Technologies Italia, storica casa svizzera specializzata nella tornitura automatica. Una realtà che […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]