Con un parco installato di oltre 200 mila unità in tutto il mondo, supportato da un’assistenza globale tempestiva ed efficiente, Fanuc Robodrill è la soluzione punta di diamante per le lavorazioni meccaniche della casa giapponese, perfetta per rispondere agli stringenti requisiti di flessibilità del mercato italiano delle lavorazioni CNC a 5 assi.
Per soddisfare la forte richiesta di un mercato in crescita e coglierne le opportunità e le sfide, Fanuc affiancherà Overmach nella distribuzione commerciale di Robodrill, così da fornire ai clienti finali un servizio ancora più professionale e di massima competenza.
Il centro di lavoro verticale Fanuc Robodrill α-DiB Advanced (ADV) di ultima generazione può a tutti gli effetti definirsi la 5 assi CNC più robusta e veloce della sua categoria. E’ ideale per cicli di produzione prolungati e completamente automatici e rappresenta un’alternativa versatile a macchine di dimensioni maggiori.
Tra le caratteristiche tecniche di spicco dei modelli ADV si fanno notare il cambio utensili rapido e la possibilità di gestire utensili di taglio con un peso fino a 4 Kg. L’installazione di un servomotore aggiuntivo ha reso più veloce il cambio utensili portandolo ad appena 0,7 secondi e consentendo di spingere la produttività grazie a tempi di taglio di 1,3 secondi; può essere utilizzato con 21 utensili, è dotato di mandrino Big-Plus BBT30 e offre la migliore affidabilità del segmento. La corsa dell’asse Z di 400 mm favorisce la lavorazione di pezzi più grandi, e riduce le interferenze tra utensili e pezzo. Per i pezzi più pesanti, il sistema di perni Fanuc Robodrill DDR-TiB, estremamente rigido, può integrare un sistema di staffe a L. Il tempo di indicizzazione è stato portato a 0,55 secondi (0,3 secondi in meno rispetto alla linea precedente) mentre la coppia di serraggio è stata aggiornata a 700N-m.
La famiglia Fanuc Robodrill ADV si compone di 3 modelli a tavola corta, standard e lunga, per una grande adattabilità in una vasta gamma di applicazioni, anche heavy duty.
Le ottime prestazioni vengono amplificate dall’interfaccia iHMI, che assicura semplicità di utilizzo ed ergonomia, e dalla presenza del software Robodrill-Linki, per il controllo da remoto dello stato della macchina e la registrazione dei dati di funzionamento utili alla manutenzione preventiva, in base alle direttive dell’Industria 4.0.
Le nuove funzionalità CNC per la finitura superficiale ultraprecisa (Fine Surface Technology, Smooth Tolerance Control+, Nano Interpolation e Servo HRV Control) aumentano ulteriormente le possibilità per le lavorazioni a 5 assi più impegnative.