Officina Meccanica Brusori: 48 anni di eccellenza e innovazione al servizio dell’industria

Condividi

Officina Meccanica Brusori

Da quasi mezzo secolo l’Officina Meccanica Brusori rappresenta un punto di riferimento nel settore delle lavorazioni meccaniche conto terzi. Fondata nel 1978, l’azienda ha costruito la propria reputazione sulla qualità, sull’innovazione e sulla capacità di anticipare le esigenze del mercato, diventando partner affidabile per i più importanti comparti industriali.

Grazie a un team altamente qualificato e a un costante investimento in nuove tecnologie, Brusori offre lavorazioni di dentatura, tornitura, fresatura, elettroerosione e stampa 3D, realizzando ingranaggi, pulegge e numerosi altri componenti meccanici di precisione. La crescita dell’azienda è frutto di valori chiari e solidi: qualità e competitività come obiettivo costante; affidabilità e trasparenza nei rapporti con i clienti; soddisfazione del cliente finale come misura del successo.

Paolo Brusori, titolare di Brusori Officina Meccanica

Numerosi vantaggi per i clienti

Brusori offre soluzioni che si traducono in riduzione dei costi e dei tempi, garantendo al tempo stesso la diretta identificazione dell’asse reale sul pezzo di interesse. Le lavorazioni possibili sono molteplici: chiavette, brocce, dentature interne o esterne, scanalati DIN 5482 e molto altro.

Tutto questo senza la necessità di piazzature speciali e quindi senza addebiti aggiuntivi oltre al puro costo della lavorazione. Grazie a macchine di ultimissima generazione e a software dedicati, Brusori è in grado di produrre componenti con standard qualitativi elevatissimi, eseguendo ogni tipo di particolare dentato, esterno o interno, con lavorazioni perfettamente in fase. Con una procedura riservata, l’azienda assicura lavorazioni in fase su ingranaggi, pulegge, ruote foniche, mozzi e qualsiasi componente che richieda precisione assoluta.

Tecnologia e futuro: l’approccio Industria 4.0

Oggi, l’officina è in grado di lavorare metalli, materiali plastici e legnosi, partendo da disegni tecnici o campioni forniti dal cliente.

L’utilizzo di macchine di ultima generazione consente di rilevare forme e dimensioni con estrema precisione, fornendo disegni 2D e 3D, prototipi realizzati in stampa 3D e persino la completa ricostruzione del pezzo richiesto.

A conferma della sua visione orientata al futuro, Brusori ha abbracciato pienamente i principi di Industria 4.0, integrando macchinari connessi, sistemi digitali e analisi avanzate dei dati. Questo permette di ottimizzare in tempo reale il flusso produttivo, garantendo efficienza, riduzione degli sprechi e massima qualità.

Con 48 anni di esperienza alle spalle e uno sguardo costantemente rivolto all’innovazione, l’Officina Meccanica Brusori continua a crescere, consolidando il proprio ruolo di partner strategico per le imprese che puntano su affidabilità, precisione e futuro.

DENTATURA, TORNITURA, FRESATURA, ELETTROEROSIONE E STAMPA 3D

Costruzione completa ingranaggi dritti ed elicoidali

Dentatura DIN 867 fino a modulo 12 angolo di pressione 20° e 15°

• Dentatura con angolo di pressione 30° DIN 5482, DIN 5480

• Dentatura a creatore fino a diametro 650 mm

• Dentatura a coltello fino a diametro 900 mm x 150 mm    

Costruzione completa di pulegge a disegno

·       Dentatura per cinghie 14M – 8M – 5M – 3M

·       Dentatura per cinghie a passo T20 – AT20 – T10 – T5 – AT5

·       Dentatura per cinghie a passo H e L

·       Dentatura per profili speciali

·       Barre dentate speciali e standard

·       Pulegge dentate con sede per bussola conica

·       Piastre dentate di bloccaggio per cinghie

Costruzione completa di ingranaggi e corone dentate per: catene a rulli, pignoni e corone dentate per catenarie con vari passi e varie dimensioni. Tutti i componenti possono essere eseguite in vari tipi di materiali: C40, C45, alluminio, ergal, acciaio inox, materiali plastici, legno compensato tecnologico  (Ranprex®, Lignostone®), ghisa, bronzo ecc…

Procedura riservata per lavorazioni in fase e per l’utilizzo innovativo dell’elettroerosione a filo

Articoli correlati

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Dal 9 all’11 ottobre 2025 si svolgerà la Open House Tornos 2025, un appuntamento pensato per offrire a imprese e […]

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]