La parola agli stampisti: prestazioni e servizi in sinergia

Condividi

Costruttori e distributori affiancano l’innovazione di prodotto a un servizio sempre più vicino allo stampista. Un valore aggiunto riconosciuto e apprezzato.

Utensili e stampisti: com’è cambiato il mercato?

Gli utensili e le attrezzature che gli stampisti possono reperire sul mercato sono soddisfacenti rispetto alle esigenze del settore? Quali sono i possibili miglioramenti attuabili in termini di prestazioni? Sono integrati coi concetti di Industria 4.0? Quali, invece, gli eventuali margini migliorativi in termini di servizio? Che poi è anche uno dei principali aspetti su cui costruttori e distributori stanno investendo.

Questi i punti di riflessione che abbiamo sottoposto a due stampisti: Cropelli, costruttore di stampi iniezione plastica e pressofusione, e Pantostamp, costruttore stampi a iniezione, il cui sales manager, Alessandro Scalici, ricopre anche il ruolo di presidente di Ucisap.

 

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Dal 6 al 9 maggio, Tamburini sarà presente per la prima volta come espositore alla fiera Control di Stoccarda (Padiglione […]

Da semplice fluido a sistema: la complessità della lubrorefrigerazione investe la riuscita di ogni lavorazione meccanica. Lubrorefrigerazione significa essenzialmente scegliere […]

Sandvik Coromant, azienda specializzata a livello globale in utensili e soluzioni per il taglio del metallo, amplia il suo concetto […]