La parola agli stampisti: prestazioni e servizi in sinergia

Condividi

Costruttori e distributori affiancano l’innovazione di prodotto a un servizio sempre più vicino allo stampista. Un valore aggiunto riconosciuto e apprezzato.

Utensili e stampisti: com’è cambiato il mercato?

Gli utensili e le attrezzature che gli stampisti possono reperire sul mercato sono soddisfacenti rispetto alle esigenze del settore? Quali sono i possibili miglioramenti attuabili in termini di prestazioni? Sono integrati coi concetti di Industria 4.0? Quali, invece, gli eventuali margini migliorativi in termini di servizio? Che poi è anche uno dei principali aspetti su cui costruttori e distributori stanno investendo.

Questi i punti di riflessione che abbiamo sottoposto a due stampisti: Cropelli, costruttore di stampi iniezione plastica e pressofusione, e Pantostamp, costruttore stampi a iniezione, il cui sales manager, Alessandro Scalici, ricopre anche il ruolo di presidente di Ucisap.

 

Articoli correlati

Come avere i reparti produttivi maggiormente efficienti e ordinati, con minor stress e affaticamento dei lavoratori, grazie a una maggior […]

La maschiatura a rullare risulta ideale nella produzione di filetti resistenti e duraturi. Scopriamo perché. La produzione di filetti resistenti […]

Tra pezzi impossibili e soluzioni “creative”, l’esperienza del piegatore diventa spesso l’unico antidoto a errori progettuali e sottovalutazioni. Ma a […]

L’azienda torinese SIMU rappresenta in Italia le migliori case produttrici di macchine utensili, componenti e consumabili. Con il suo ampio […]