La parola agli stampisti: prestazioni e servizi in sinergia

Condividi

Costruttori e distributori affiancano l’innovazione di prodotto a un servizio sempre più vicino allo stampista. Un valore aggiunto riconosciuto e apprezzato.

Utensili e stampisti: com’è cambiato il mercato?

Gli utensili e le attrezzature che gli stampisti possono reperire sul mercato sono soddisfacenti rispetto alle esigenze del settore? Quali sono i possibili miglioramenti attuabili in termini di prestazioni? Sono integrati coi concetti di Industria 4.0? Quali, invece, gli eventuali margini migliorativi in termini di servizio? Che poi è anche uno dei principali aspetti su cui costruttori e distributori stanno investendo.

Questi i punti di riflessione che abbiamo sottoposto a due stampisti: Cropelli, costruttore di stampi iniezione plastica e pressofusione, e Pantostamp, costruttore stampi a iniezione, il cui sales manager, Alessandro Scalici, ricopre anche il ruolo di presidente di Ucisap.

 

Articoli correlati

Gli Italian Days 2025 di Meusburger hanno rappresentato, per oltre 50 aziende italiane, un’occasione di aggiornamento tecnico e confronto strategico […]

Il Fraunhofer ILT, insieme al partner industriale MacLean-Fogg, ha usato la produzione additiva per fabbricare stampi per pressofusione di grandi […]

Il fenomeno del rifiuto di accettare l’incarico di preposto rappresenta un segnale d’allarme per le imprese italiane, che non deve […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]