Fabbrica digitale per tasselli

Condividi

Abbiamo interpellato Michele Guerra, responsabie commerciale e marketing di Qualitas Informatica.

Del quadro generale della Fabbrica digitale se ne è ormai parlato in tutte le sedi. Le grandi multinazionali hanno già segnato per lo meno il loro percorso. Ora anche per le imprese di piccole e medie dimensioni è giunta l’ora di compiere i primi passi.

Sono ancora molti i dubbi e le incertezze e, se le realtà più grandi dispongono corrispondentemente di un numero maggiore di sistemi di ammortizzazione degli eventuali errori, per i piccoli, cioè per il numero più considerevole di attività produttive, ogni errore può essere critico. Nella Fabbrica digitale, infatti, ogni errore rischia di ripercuotersi sull’intera organizzazione e gestione. Abbiamo affrontato questi temi assieme a Michele Guerra, responsabie commerciale e marketing di Qualitas Informatica.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 18: https://goo.gl/0AlD2Q.

Articoli correlati

Heidenhain Italiana fornisce strumenti di alto livello qualitativo, sistemi di misura lineari e angolari, trasduttori rotativi, visualizzatori di quote e […]

Abbiamo intervistato Ivan Figliolo, general manager di Tornos Technologies Italia, storica casa svizzera specializzata nella tornitura automatica. Una realtà che […]

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Specializzata nella costruzione di rettificatrici tangenziali, Rosa Ermando si muove sul mercato con la missione di creare valore, nel rispetto […]