Comev, tornio parallelo a CNC conversazionale

Condividi

Tra i torni paralleli a CNC conversazionale offerti da Comev la macchina Picodue serie evo rappresenta uno dei modelli di punta.

Disponibile in quattro grandezze (260, 300, 350, 400), Picodue evo è un tornio potente, versatile e completo negli allestimenti. Veloce, maneggevole e affidabile, è indicato per una produzione che va dal pezzo singolo alla prototipazione e nella piccola-media serie. È costruito con componenti di prima scelta ed è ricco di accessori, in dotazione e opzionali, prestandosi altresì a personalizzazioni anche evolute.

Picodue evo ai raggi X

La testa del tornio è costituita da una fusione monoblocco estremamente rigida e alloggia il mandrino montato su cuscinetti di alta precisione; l’albero mandrino, cementato, temprato e finemente rettificato, è praticamente esente da manutenzione, grazie alla lubrificazione a vita con grasso speciale. Gli assi X e Z, dotati di viti a ricircolo di sfere rettificate ISO 5 precaricate a gioco 0 e montate su cuscinetti di precisione, hanno i relativi motori in asse alle viti stesse per garantire alta dinamica e rigidità. La speciale configurazione dei motori ad alta coppia permette al tornio Picodue evo elevate prestazioni in accelerazione, velocità e potenza. Il gruppo carri ben dimensionato risulta rigido e stabile nelle varie lavorazioni ed è dotato di coda di rondine supplementare per ricevere supporti o accessori e tutti i tipi di torrette. Le guide di scorrimento che agiscono sul banco sono dotate di materiale antifrizione incollato e avvitato, rettificato e raschiettato; i carri e i carrelli presentano lardoni conici di registrazione. Il banco, che subisce un trattamento di stagionatura naturale prima di essere lavorato, è temprato sulle guide superiori e inferiori per una lunga durata ed è rettificato in un unico posizionamento. La carenatura, completamente chiusa per garantire il contenimento di sfridi e refrigerante, consente il facile carico/scarico dei pezzi e l’attrezzamento, oltre a garantire sicurezza all’operatore. La controtesta è finemente raschiettata a mano per un perfetto accoppiamento con il banco ed è dotata di canotto cementato temprato e rettificato con sede cono Morse e asola di estrazione. Il CNC esclusivo sviluppato da Comev e Delectron da oltre 25 anni rende la programmazione e l’uso del tornio Picodue evo estremamente semplici, veloci e sicuri. Consente di lavorare a porte aperte in modalità manuale e a porte chiuse in quella automatica ed è dotato di programmi di diagnosi e teleassistenza per ridurre al minimo gli interventi e i fermi macchina e per essere di supporto ai clienti anche in fase di programmazione. Infine Comev garantisce i più elevati standard di sicurezza delle proprie macchine con Dual Channel Safety System e Speed Manager, integrati con PLC ad hoc.

Carla Casartelli

Articoli correlati

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Un alleato fedele in caso di mancanza di alimentazione, il freno Fail Safe di MWM Freni Frizioni permette di arrestare […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica […]