Applicazioni della pneumatica negli organi di presa

Condividi

Alcuni esempi di applicazioni della pneumatica nei sistemi di presa ad uso industriale. Un settore in continua espansione grazie alle case produttrici che inseriscono nel mercato forme diverse e spesso complesse.

Nuovi approcci alla produzione

Oggi e forse mai come prima, l’automazione industriale ricopre un ruolo fondamentale nel progresso di molte aziende esistenti e, nel contempo, stimola la crescita di nuove.

In generale, per automazione industriale e non, si intende quella particolare tecnologia che permette di sostituire l’uomo con le macchine, non solo per eseguire operazioni fisiche, tra l’altro prescritte da specifiche leggi sulla movimentazione manuale dei carichi, ma anche per decidere in modo razionale e intelligente quali operazioni vanno compiute e secondo quali modalità.

È sempre l’uomo che decide cosa far fare alla macchina, mentre il lavoro dell’operatore umano viene sostituito da robot, ovvero strutture meccaniche flessibili e programmabili.

 

Articoli correlati

Perché le apparecchiature datate hanno ancora un ruolo nell’Industria 4.0 e come le nuove tecnologie di azionamento lo rendono possibile […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una ricerca condotta dal World Economic Forum fa un’analisi dettagliata sull’evoluzione della domanda nel mercato del lavoro nei diversi paesi, […]

Il Fraunhofer Institut ha ideato il sistema ECC4P che combina sensori, edge computing e analisi basate sull’intelligenza artificiale per identificare […]