Produzione additiva di precisione

Condividi

dmg mori e schaeffler insieme per la produzione additiva

Schaeffler e DMG Mori insieme per la produzione additiva di componenti

In un progetto di collaborazione Schaeffler e DMG Mori stanno sviluppando processi di produzione additiva di componenti per cuscinetti a rulli con materiali classificati.

Per molti anni Schaeffler e DMG Mori hanno collaborato in una partnership di successo e a lungo termine.

Recentemente DMG Mori ha premiato Schaeffler come vincitore generale del premio “Partner Award 2017“.

Le due compagnie combinano i loro innovativi punti di forza e contribuiscono ad un reciproco miglioramento dell’efficienza e dell’ottimizzazione dei processi. Questo è il motivo per cui Schaeffler ha sempre fatto affidamento su tecnologie orientate al futuro.

Schaeffler utilizza già la produzione generativa con stampanti 3D e la tecnologia del letto di polvere per la costruzione di prototipi, di utensili e attrezzature e per la produzione di piccole serie.

Nel loro ultimo progetto di cooperazione, i due partner stanno sviluppando processi di produzione additiva di componenti per cuscinetti a rulli realizzati con materiali classificati in piccoli lotti utilizzando la saldatura laser a deposito.

L’articolo completo è disponibile sul numero di gennaio 2018 di Macchine Utensili da pagina 60

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

La Redazione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la tredicesima edizione di Manufacturing News, il TG Online che aggiorna gli operatori […]

Controllo PC-based, architettura aperta e soluzioni modulari: è questa la sintesi della proposta Beckhoff per l’automazione di macchine e impianti. […]

Una dinamica realtà in cui trova risalto la spiccata capacità di proporre e sviluppare soluzioni per specifiche applicazioni di rettifica […]