Thunderbike, realtà produttrice di moto custom e vincitrice di diversi premi, gestisce il suo enorme numero di pezzi di fresatura sfruttando i vantaggi del software CAM hyperMill di Open Mind. Per garantire la precisione della progettazione necessaria, Thunderbike utilizza inoltre hyperCAD.
Soprattutto per i cerchioni complessi, fresati dal pieno, le strategie di lavorazione a 5 assi di hyperMill hanno consentito di dimezzare i tempi di lavorazione, nonché di ridurre notevolmente i tempi di impegno delle macchine.
Decisivi per il livello di qualità della produzione sono stati non solo la programmazione e il postprocessor di Open Mind, ma anche la simulazione grafica della lavorazione. Nella tornitura-fresatura con tecnologia a 5 assi, il controllo collisioni offre ai costruttori di parti personalizzate la sicurezza che le procedure di lavorazione pianificate vengano eseguite senza problemi.