Trattamento antiattrito per metalli più performanti

Condividi

4 (4)La frizione tra le superfici è un problema serio in grado di compromettere la durata nel tempo di questi oggetti, ed è inevitabile che per risolverlo il pensiero corra all’impiego di lubrificanti ed oli che consentano di ridurre l’attrito e perciò mantenere in ottime condizioni i metalli. C’è però un problema: questi prodotti tendono ad attrarre sporcizia, polvere e impurità, perciò di tanto in tanto è necessario effettuare operazioni di pulizia intensiva cui fare seguire la stesura di nuove sostanze lubrificanti. Questo lavoro consuma tempo e denaro, ma ad esso esiste una efficace alternativa: l’impiego di componenti trattati con appositi materiali sigillanti, che conferiscono alle superfici proprietà antiattrito in grado di minimizzare i problemi causati dall’usura. Leader nel trattamento antiattrito dei metalli è Nicasil, che effettua la stesura di uno strato di nichel sigillato con uno speciale additivo, che aumenta la durezza superficiale del metallo e al tempo stesso ne diminuisce sensibilmente il coefficiente di attrito. L’effettuazione di questi trattamenti rende i metalli meno suscettibili nei confronti dell’usura, migliorandone perciò la durata nel tempo e rendendo più efficienti i meccanismi all’interno dei quali tali componenti si trovano ad operare.

Per saperne di più: http://www.nicasil.it/nicasil/Il_trattamento_antiattrito_e_i_suoi_vantaggi_concreti_news48.html

Tag:

Articoli correlati

Co-fondata da una docente associata del MIT, l’azienda Nth Cycle recupera metalli critici da rifiuti industriali e minerali utilizzando una […]

I ricercatori del Fraunhofer Institut hanno sviluppato un metodo che permette di rendere i materiali metallici localmente permeabili o densi […]

Foundation Alloy, fondata da un team del MIT, usa la tecnologia della metallurgia allo stato solido per creare una nuova […]

I ricercatori del National Institute of Standards and Technology hanno scoperto speciali strutture atomiche chiamate quasicristalli nelle leghe di alluminio […]