Sgabelli stampati 3D in alta qualità

Condividi

pages (1)-2È ormai risaputo che uno dei limiti dello stampaggio 3D attualmente è la qualità della finitura superficiale e questo aspetto è uno dei principali punti di ricerca e sviluppo da parte dei produttori di hardware.

Ma a che punto siamo giunti? Per dimostrare i progressi raggiunti il designer tedesco Thorsten Franck si è cimentato in un progetto denominato “7 Days 7 Stools”, sostenendo che lo stampaggio 3D è definibile una sorta di stampaggio a iniezione 2.0.

Leggi l’articolo completo sulla rivista digitale.

Articoli correlati

Come in ogni processo industriale, una manutenzione regolare è essenziale per garantire la massima produttività e la qualità dei processi […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Gli ingegneri della RMIT University hanno prodotto un nuovo tipo di titanio stampato in 3D che costa circa un terzo […]

L’introduzione di una nuova linea di alimentazione per la gestione di alti spessori nella lavorazione di stampaggio a freddo della […]