Sgabelli stampati 3D in alta qualità

Condividi

pages (1)-2È ormai risaputo che uno dei limiti dello stampaggio 3D attualmente è la qualità della finitura superficiale e questo aspetto è uno dei principali punti di ricerca e sviluppo da parte dei produttori di hardware.

Ma a che punto siamo giunti? Per dimostrare i progressi raggiunti il designer tedesco Thorsten Franck si è cimentato in un progetto denominato “7 Days 7 Stools”, sostenendo che lo stampaggio 3D è definibile una sorta di stampaggio a iniezione 2.0.

Leggi l’articolo completo sulla rivista digitale.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

Prima Power, pioniere del taglio laser 3D fin dagli anni ’70, annuncia con orgoglio il lancio di Giga Laser Next, […]

Il processo di formatura della lamiera, processo fondamentale nell’industria manifatturiera, comprende tecniche come piegatura, imbutitura, taglio e stampaggio che consentono […]