Satres, un nuovo costruttore italiano di macchine utensili

Condividi

DiEng presenta Satres, un nuovo marchio con cui propone macchine ad alto contenuto tecnologico e a prestazioni elevate, per rispondere alle più complesse esigenze di produzione dell’industria moderna.

Uno dei principali e più urgenti bisogni provenienti dal mercato è quello di produrre in modo rapido, con alta qualità e a basso costo. L’esigenza di aumento della produttività ha indotto sempre di più una spinta verso la ricerca di soluzioni innovative per automatizzare i processi e realizzare automaticamente lavorazioni industriali predeterminate.

L’intuizione

Il mercato dell’industria ha bisogno di nuove idee per innovarsi e progettare macchine estremamente versatili, in grado di lavorare pezzi molto diversi e di passare rapidamente da una produzione all’altra.

E’ proprio grazie a questa intuizione che Fabio Diana, ceo di DiEng, ha deciso di sviluppare un brand che caratterizza la produzione di macchine utensili della casa madre.

Cogliere una buona opportunità in un’area di mercato non satura e in crescita – quella della produzione di macchine automatiche e a controllo numerico – è la nuova sfida di Diana.

Portare avanti una nuova idea di per sé non è garanzia di risultati aziendali; è necessario realizzarla ed implementarla, rendendola concreta e reale”, afferma.

 

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

Abbiamo intervistato Valter Campia, amministratore delegato di Simu. L’obiettivo di Simu è quello di offrire non solo soluzioni innovative in […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

La terza tappa degli Open House di RF Celada ha portato i riflettori sulla splendida città di Firenze all’interno della […]