Fraisa, utensili evoluti per l’officina moderna

Condividi

Tecnologia al passi coi tempi

La partita dell’efficienza si può vincere solo con strumenti che sappiano percorrere le esigenze del mercato.

«Chi si ferma è perduto». Un detto conosciuto da tutti, che racchiude una verità sacrosanta, che non andrebbe mai dimenticata: oggi più che mai chi si ferma non impone solo uno stop, ma retrocede, perdendo terreno. Nel mondo delle lavorazioni meccaniche, questo significa innovare non solo le attrezzature, ma anche la mentalità e la gestione globale dei processi. Le richieste del mercato manifatturiero sono infatti sempre più complesse, con tempi di consegna risicati e standard qualitativi elevati. E questo è particolarmente vero per il mondo degli stampi, con progettazioni e costruzioni che devono rispondere a design complessi, con materiali di difficile lavorabilità. Partendo da questi presupposti, la R&D di Fraisa ha studiato nuove soluzioni per gli utensili, in modo da poter dare una risposta efficace alle moderne esigenze, traducendosi in un propulsore di produttività, in particolare nei processi di finitura finalizzati a ottenere superfici di alta qualità.

 

Articoli correlati

Optris presenta la nuova serie dei pirometri infrarosso CTi, l’evoluzione della serie CT LT. I pirometri della nuova serie CTi […]

La sfida nella realizzazione di utensili per la lavorazione degli ottoni senza piombo non risiede unicamente nella progettazione di un […]

Sotto il motto “Manufacturing the Future”, DMG MORI connette persone, tecnologie e industrie e in occasione della fiera EMO 2025, […]

Rosa Ermando ha delineato un percorso d’evoluzione industriale guidato da tre driver fondamentali: internazionalizzazione, tecnologie digitali e servitizzazione. Nonostante si […]