Una traversa “lunga” due anni

Condividi

Raccontiamo il processo di sviluppo e di costruzione di uno stampo transfer per il settore dell’automobile; operazione che ha richiesto circa 24 mesi di lavoro.

Veneta Stampi: soluzioni tecnologiche per l’automotive

In questo articolo approfondiamo in che modo è stato progettato e costruito uno stampo trancia (nella versione destra e sinistra) per la realizzazione della traversa in lamiera preposta al rinforzo delle strutture che sorreggono e collegano le ruote anteriori di un’automobile agli altri elementi della stessa (connettori, bilancieri, ammortizzatori…)

L’officina che ha prodotto tali attrezzature è la Veneta Stampi, realtà che opera in provincia di Venezia, specializzata nella progettazione e nella costruzione di stampi di elevata tecnologia per la lavorazione a freddo della lamiera.

 

Articoli correlati

I ricercatori tedeschi, autori dell’articolo, mostrano come l’acquisizione dei dati (machine learning), insieme all’esperienza sul processo, possano offrire soluzioni in […]

Dalla curva di Wohler ai casi reali: perché la prova a fatica è cruciale per progettare in modo sicuro. Tutto […]

Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora […]

Dal design, alla produzione, al montaggio: ogni macchina nasce per rispondere a precise sfide. Le sfide della produzione moderna. Come […]