Additive manufacturing, spazio all’innovazione

Condividi

Un seminario tecnico sulle tecnologie dell’ additive manufacturing da polveri metalliche si è svolto nel nuovo showroom della Ridix, in provincia di Torino. Il simposio è stato organizzato in collaborazione con l’azienda tedesca Concept Laser che ha presentato vari macchinari.

Nello specifico è stata illustrata la tecnologia brevettata “Laser LaserCUSING®” che lavorando strato su strato con materiali metallici monocomponente (senza alcun basso fondente) consente di realizzare componenti di qualsiasi forma geometrica e le cui proprietà meccaniche sono pressoché identiche a quelle del materiale originale. I campi di applicazione di queste soluzioni spaziano dall’automotive all’aerospaziale, dal medicale all’oreficeria.

Articoli correlati

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

Il White Paper “Additive Manufacturing in produzione: strategie per ottimizzare i processi produttivi” presenta le tecnologie più evolute disponibili sul mercato e i benefici […]

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Descriviamo com’è stato impostato lo stampaggio un dispositivo medicale che ha richiesto la fresatura di una matrice con utensili microscopici. […]