Smart factory, da obiettivo a realtà

Condividi

Il 21 settembre a Villata di Gazzo si è svolto il convegno dedicato all’Industria 4.0 e alle tecnologie abilitanti organizzato da Festo, Sick e Sew. Tra gli esempi più rappresentativi, quello del Technology Plant Festo di Scharnhausen in Germania.

L’adesione alle regole dell’Industria 4.0 non è più un’opzione, una semplice opportunità economica, ma un’esigenza, un fattore che determina ogni giorno di più la competitività della propria attività sui mercati di riferimento. Ecco perché diventa importante entrare in contatto con le tecnologie abilitanti, comprenderne le enormi potenzialità e analizzare gli esempi di smart factory nelle quali l’automazione, l’interconnessione tra macchine, la big data analysis sono già elementi attivi e performanti.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 118: https://goo.gl/3278s1.

Articoli correlati

Abbiamo intervistato il direttore commerciale della filiale italiana di GF Machining Solutions, Carlo Rolle, sulle soluzioni tecnologiche e sui servizi […]

L’Associazione europea della componentistica automotive ha delineato il futuro della mobilità in un documento che racchiude sfide, obiettivi e raccomandazioni […]

Nel panorama industriale moderno, i sistemi di bloccaggio a punto zero (ZPS – Zero Point Systems) rappresentano una delle soluzioni […]

«Ripensare l’impresa: l’IA è la chiave per aumentare la produttività.»