Smart factory, da obiettivo a realtà

Condividi

Il 21 settembre a Villata di Gazzo si è svolto il convegno dedicato all’Industria 4.0 e alle tecnologie abilitanti organizzato da Festo, Sick e Sew. Tra gli esempi più rappresentativi, quello del Technology Plant Festo di Scharnhausen in Germania.

L’adesione alle regole dell’Industria 4.0 non è più un’opzione, una semplice opportunità economica, ma un’esigenza, un fattore che determina ogni giorno di più la competitività della propria attività sui mercati di riferimento. Ecco perché diventa importante entrare in contatto con le tecnologie abilitanti, comprenderne le enormi potenzialità e analizzare gli esempi di smart factory nelle quali l’automazione, l’interconnessione tra macchine, la big data analysis sono già elementi attivi e performanti.

Continua a leggere l’articolo all’interno dello sfogliabile, da pagina 118: https://goo.gl/3278s1.

Articoli correlati

I ricercatori dell’Università di Toronto stanno sfruttando l’apprendimento automatico per migliorare la produzione additiva per produrre componenti metallici di qualità […]

Specializzata nella costruzione di rettificatrici tangenziali, Rosa Ermando si muove sul mercato con la missione di creare valore, nel rispetto […]

La nuova riforma, definita dal Decreto Ministeriale n. 256/24 pubblicato lo scorso 2 gennaio, offre agli studenti percorsi formativi strutturati […]

L’efficienza energetica industriale è cruciale per ridurre emissioni, risparmiare energia e migliorare la sostenibilità. Secondo l’agenzia internazionale dell’energia IEA, l’aumento […]