OKK VC-X 500, macchina 5 assi con CN Fanuc 31 i A5

Condividi

VC-X 500Sviluppata dalla giapponese OKK Corporation e proposta sul territorio nazionale da Tecnor Macchine, la macchina a 5 assi VC-X 500 si distingue per dinamicità, robustezza alle sollecitazioni e precisione nella fresatura di finiture superficiali. Con un accesso intelligente alla tavola porta pezzo, garantisce notevole risparmio di tempo per caricare e scaricare i pezzi da lavorare e finiti. L’intera struttura macchina viene sottoposta a un rigidissimo controllo software, grazie al quale, anche se non inserita in una cella a temperatura costante, può realizzare pezzi nelle giuste tolleranze, per lungo tempo, con un continuo monitoraggio delle condizioni di lavoro. Il CN della macchina integra soluzioni software come l’autosetting del centro di rotazione pallet o la gestione personalizzata dei dati da librerie.

VC-X 500 dispone di campo di lavoro pari a 700x850x610 mm e può montare un mandrino con potenza pari a 18,5/22 KW (giri mandrino 100/20000). Le dimensioni della tavola sono pari a 500×500 mm. Questo centro di lavoro è equipaggiato con un magazzino utensili da 40 posti e CN Fanuc 31 i A5.

Una risposta

  1. gran macchina! L’ho vista recentemente in un’officina meccanica che lavora con queste macchine… tra tutti i costruttori giapponesi ( beh si contano sulle dita di una mano ) e’ al momento quello più focalizzato e specializzato sulla fresatura di precisione, insomma non si è messo a fare torni o altre cose, questo lo ha portato a superare di gran lunga altri produttori del suo paese…

I commenti sono chiusi.

Articoli correlati

Schaeffler prende in considerazione le tendenze del settore delle macchine utensili e le trasforma in soluzioni innovative per cuscinetti e […]

Yamazaki Mazak, un marchio di indiscusso prestigio nel campo delle macchine utensili e dell’automazione, che non viene scalfito dal tempo […]

L’obiettivo di Citizen Macchine Italia (CMI) è costruire con i clienti relazioni di lungo periodo, non solo offrendo tecnologia di […]

Per sostenere la competitività delle aziende italiane è necessario individuare strumenti digitali e di automazione industriale concreti. Ne abbiamo parlato […]