3DUniversity: l’innovazione non è teoria

Condividi

La 3DUniversity SRL è entusiasta dei feedback clienti e dell’interesse del mercato. Sono queste le prime reazioni dei Managers in seguito allo sviluppo dei primi corsi nel 2016.

In un settore appesantito da marketing news che minano la credibilità e creano confusione, 3DUniversity mette ordine proponendo un training pratico calato nel contesto industriale attuale.

Redatti in collaborazione con l’Ing. Cimminelli, 3DZ Srl e BTK Srl, i corsi formativi di 3 giorni permettono ai partecipanti di “toccare con mano” tutto il processo di sviluppo prodotto. La prima fase consiste in una analisi del prodotto (montaggio, misurazione tempi, costi, pesi ecc. del prodotto esistente) sviluppo in DFA (Design For Assembly) ed ottimizzazione topologica. Il restyling virtuale, nella seconda fase diventa prodotto concreto mediante l’utilizzo di Stampanti3D con materiali plastici e Metallici (production).

È viva quindi la soddisfazione nell’osservare che al termine della formazione il partecipante associa le nuove conoscenze (materiali, metodi e strumenti) al suo specifico prodotto, generando fin da subito nuove idee e possibilità.

Il dominio degli ormai obsoleti training teorici si sta indebolendo e 3DUniversity è la prima alternativa in Italia in un contesto di innovazione tecnologica di così alto livello.

Articoli correlati

Durante l’Open House di Ariccia (9-12 aprile 2025), seconda tappa del tour dopo Padova, RF Celada ha aperto le porte […]

Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze […]

Abbiamo intervistato l’amministratore delegato di Gerardi, Ivano Gerardi Jr., per un aggiornamento su mercati e tecnologie d’automazione industriale. La Gerardi […]

La nuova riforma, definita dal Decreto Ministeriale n. 256/24 pubblicato lo scorso 2 gennaio, offre agli studenti percorsi formativi strutturati […]