Cina avvia indagine antidumping sul POM da Ue e Usa

Condividi

Il Ministero del Commercio cinese ha avviato un’indagine antidumping sulle importazioni di resina poliacetalica (POM) da Europa, Stati Uniti, Giappone e Taiwan. Quest’azione potrebbe intensificare le tensioni nella guerra commerciale tra Cina, Europa e Stati Uniti, recentemente focalizzata sulle auto elettriche.

La denuncia è stata presentata da sei produttori cinesi di POM e mira a valutare eventuali danni all’industria locale.

Il mondo del POM

L’indagine dovrebbe concludersi entro maggio 2025, con una possibile proroga di sei mesi. I principali produttori globali di POM includono Celanese, BASF, Delrin, Daicel, Asahi Kasei, Polyplastics, Kolon e Mitsubishi Chemical.

Il mercato globale di POM è stimato in circa 1.4 milioni di tonnellate annue.

Articoli correlati

Quando le frese High Feed vengono integrate correttamente nel ciclo produttivo possono portare vantaggi significativi: tempi ciclo ridotti, maggiore stabilità […]

Si avvicina la fatidica data del 20 novembre quando nelle sale del NH Congress Centre di Assago Milanofiori si terrà […]

Precisione costruttiva e puntualità nelle consegne possono radicalmente cambiare il paradigma operativo di un’azienda manifatturiera. Moretti Stampi lo sa bene, […]

Gli ingegneri del MIT hanno un modo per accelerare significativamente il processo di stampa 3D, sviluppando una resina che si […]